FORMAZIONE COMMERCIALE WÜDESTO – II PARTE
Percorso formativo suddiviso in 4 date
Programma:
Descrizione:
1.I NUMERI DELL’AZIENDA: INTERPRETARLI E MIGLIORARLI I numeri fondamentali per la corretta gestione dell’attività di vendita Obiettivi del webinar: Il mercato chiede di avere sempre maggiori capacità imprenditoriali nella gestione di un’azienda, anche di piccole dimensioni. In questo senso è importante saper leggere, interpretare e gestire i “numeri” che questa genera. Ciò permette di non improvvisare l’azione commerciale e di suggerire una linea guida utile a tutti al suo interno. Il webinar intende offrire ai partecipanti alcuni principali strumenti utili a monitorare l’azione commerciale dell’azienda o dello showroom, grazie ai quali poter definire con chiarezza gli obiettivi di vendita e perseguirli con maggiore efficienza. Temi del webinar:
- I fondamentali della gestione economica
- c’è margine e margine
- margine, ricarico e punto di pareggio b. Il controllo di gestione economico e finanziario • un occhio al bilancio dell’attività
- Stato Patrimoniale e Conto Economico
- i principali indici di bilancio da monitorare c. Il controllo di gestione commerciale
- monitorare il volume delle vendite
- monitorare la qualità delle vendite
- QUANDO LA VENDITA DIVENTA COMPLESSA
- Un cliente, più decisori
- I principi della vendita “complessa”
- Le diverse influenze d’acquisto
- il compratore utilizzatore, il compratore economico, il compratore tecnico, l’influenzatore
- come individuare i benefici ricercati dalle diverse tipologie di compratore d. Le soluzioni della nostra azienda: influenze d’acquisto e benefici ricercati
- COMUNICARE, COME COSA E A CHI?
- Non si può non comunicare
- Il sistema di comunicazione aziendale
- fonte, messaggio, mezzo e destinatario
- codifica e decodifica del messaggio
- Le diverse tipologie di strumenti di comunicazione
- personali e impersonali
- controllabilli e non controllabili
- Cosa e come sto comunicando oggi al cliente
- quale comunicazione mi serve davvero?
- comunicazione inbound vs comunicazione outbound
- Come preparare e condurre la posa
- la presentazione al cliente
- illustrare tempi e programma di posa
- valutare se e come coinvolgere il cliente
- quale livello di confidenza?
- Obiezioni e imprevisti
- è un problema di prodotto o di posa?
- non mettiamola sul personale
- Come lasciare l’abitazione
- l’attenzione al contesto abitativo
- la pulizia fa parte della posa!
Corso tenuto da:
Corsi correlati:
-
250,00€ + IVAPosa Serramento
CORSO AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER POSATORE DI SERRAMENTI 22+23+24 APRILE
Online (Webinar)Corso di aggiornamento professionale per il mantenimento del certificato di installatore/posatore senior EQF3 e caposquadra EQF4
22 aprile 2025, ore 08:30 -
600,00€ + IVAPosa Serramento
CORSO + CERTIFICAZIONE PER POSATORE DI SERRAMENTI_6+7 MAGGIO
Online (Webinar)Corso propedeutico per il conseguimento della certificazione di installatore/posatore di serramenti senior EQF3 comprensivo di esame e rilascio del patentino da parte dell’Organismo di certificazione Certi.s di Cesano Maderno (MB)
06 maggio 2025, ore 08:30 -
FREECarrozzieri Dealer Gommisti Meccanici
INFOTECH WOW CERIGNOLA
Cerignola
Le opportunità di Diagnosi e Clima
13 maggio 2025, ore 17:00