Visualizzazione di 22 risultati

Revisione dell’auto: l’attrezzatura necessaria

Per eseguire gli interventi necessari a riportare al pieno funzionamento un’auto e un veicolo si rende necessario effettuare prima una revisione del mezzo. Con l’attrezzatura più adatta si può comprendere esattamente dove si è verificato un guasto o un problema, e valutarne l’entità. Solitamente si procede esaminando le varie parti del veicolo: un gommista si concentra sulle ruote, un meccanico valuta lo stato all’interno del cofano motore. Se serve visionare sotto la vettura è bene utilizzare un ponte sollevatore.

Diagnosi auto: la strumentazione professionale

Tra la strumentazione professionale con cui si può effettuare la diagnosi dell’auto rientra la macchina per effettuare la convergenza delle ruote, che aiuta a mettere in assetto corretto il veicolo. Restando nell’ambito delle ruote, l’ispezionatrice aiuta l’operatore a comprendere lo stato dello pneumatico e a controllarlo accuratamente per individuare eventuali problemi. Per quanto riguarda i fari e il loro corretto funzionamento si possono utilizzare i centrafari. Infine, tutta una serie di strumenti specifici per la diagnosi auto, come tablet e interfaccia che si connettono alla centralina elettrica e rilevano dati utili a comprendere l’effettivo stato di salute del veicolo.