Quali sono le sfide che ogni generazione affronta nel lavoro?
Mentre i Millennials si preoccupano di non rimanere schiacciati tra le diverse generazioni e di conciliare lavoro e famiglia costruendo una stabilità economica, la Generazione Z avanza con la percezione di avere opportunità limitate e di non essere ascoltati rispetto alla visione del futuro. Contemporaneamente, la Generazione X matura l’impressione di essere al culmine, perché considerati troppo “vecchi” per la nuova generazione e ancora troppo giovani per l’executive management, condivivendo esperienze professionali anche con i Baby Boomers, che si vedono etichettati come lenti nell’apprendimento e promotori di idee non più al passo con i tempi.
In questo scenario dove i bias sono perennemente dietro l’angolo, l’azienda diventa uno dei terreni in cui più di frequente si gioca la sfida dell’inclusione generazionale:
In Würth Italia abbiamo un patrimonio importante, rappresentato dalla seniority delle nostre persone; poiché stiamo portando a bordo moltissime giovani risorse, siamo consapevoli che la sfida è di integrare il valore di ciascuno, per abilitare tutti ad esprimere il proprio potenziale durante le fasi di vita personale e lavorativa
– Lucia Simonato, HR Director

Abbiamo così dato il via a Re-Generation, un percorso che coinvolge 32 colleghi di Würth Italia che – a prescindere da ruolo e seniority aziendale – si prepara a diventare Ambassador dell’inclusione generazionale in azienda iniziando con una esperienza di mentoring.




Nella prima fase di questa iniziativa, i colleghi sono stati abbinati a coppie, con l’obiettivo di individuare una sfida generazionale da superare reciprocamente. In linea generale, le cause generali di incomprensione generazionale sono legate a mindset, tecnologia, gerarchia o comunicazione, staremo quindi a vedere quali temi emergeranno e come i nostri colleghi valuteranno di affrontarli,
Stay tuned per scoprire di più!